
Case future
Molti vivono in in un limbo di possibilità, come barche splendide che si consumano nella darsena. L'universo si riduce al "cantiere" familiare, al "noto" delle piccole rassicurazioni e ricompense, dei piccoli e grandi delitti psicologici, eredità dei nonni e degli avi, pronti a tramandarsi nelle generazioni future. Si resta incagliati nella "secca" dei codici esistenziali e comunicativi della famiglia d'origine, invasi dai suoi pregiudizi e completamente inconsapevoli dell'oceano immenso e nuovo, adiacente, attorno a sè. Avere in proprio potere la dimensione psichica dei figli permette al genitore di garantirsi un'importanza, un ruolo preciso: il che è possibile solo se il figlio rimane quel figlio che ad essi serve per sopravvivvere psicologicamente senza troppi conflitti. Quanti di noi sono ancora figli nel senso indicato, legati mani e piedi a un invisibile incesto psicologico?
(A. Carotenuto, Amare tradire)
Sono certo che se gliel'avessero chiesto, Cristo avrebbe risposto che il momento in cui il figliol prodigo cadde in ginocchio e pianse, egli trasformò l'aver sperperato le sue sostanze con donne di malaffare, fatto il guardiano di porci ed essersi nutrito delle stesse ghiande mangiate dai suoi porci, nei momenti più belli e sacri della sua vita.
(O. Wilde, De Profundis)
"I vostri figli non sono i vostri figli
Sono i figli e le figlie della fame che in se stessa ha la vita
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi
E non vi appartengono benchè viviate insieme
Potete amarli ma non costringerli ai vostri pensieri
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro
Poichè abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare."
(K.G. Gibran, Il profeta)
4 commenti:
mi piace questo blog! mi aggiungo tra i follower e se non hai nulla in contrario ti aggiungo al mio blogroll (casomai batti un colpo!).
Ci mancherebbe! Sei la benvenuta.
P.S. Grazie per aver dato, con il tuo commento, dignità a questo post, che mi sembrava immeritevole di tanta indifferenza (anche se io sono di parte, s'intende) :)
Infatti è tutt'altro che immeritevole :)
Solo che non l'avevo visto e ... dopo tanto tempo non ci speravo.
Ciao!
Lara
Mai perdere la speranza. Soprattutto se così modesta. :)
Grazie Lara. Un abbraccio.
Posta un commento